La cucina è l’ambiente centrale della casa, uno spazio dedicato alla convivialità e al quotidiano. È il cuore dell’abitazione, il luogo in cui trascorriamo gran parte del nostro tempo preparando pasti deliziosi e condividendo momenti con la nostra famiglia e amici.
Progettare la cucina ideale non è solo una questione di estetica, ma anche di funzionalità e praticità. In questo articolo ti guideremo attraverso i passi fondamentali per progettare la cucina perfetta per le tue esigenze, dal design all’illuminazione, fino alla scelta dei materiali.
Come comporre la cucina
A seconda degli spazi a propria disposizione, è possibile adottare diversi schemi compositivi per rendere la propria cucina perfettamente funzionale.
- Cucina lineare
Soluzione ideale per ambienti lunghi e stretti, che consente di risparmiare spazio nella parte centrale;
- Cucina angolare
Detta anche a “L”, è indicata per spazi limitati in quanto concede molta flessibilità nella composizione; - Cucina a isola
Richiede spazi ampi ed è una tipologia molto apprezzata nelle abitazioni contemporanee e negli open-space; - Cucina con penisola
Soluzione pratica per spazi ampi, che consente di rendere l’ambiente più funzionale e integrare bene la cucina con lo spazio living.
Oltre l’estetica: progettare una cucina funzionale
Quando si progetta una cucina, uno degli aspetti principali da tenere in considerazione è la sua funzionalità. Una cucina funzionale è quella in cui tutto è a portata di mano e il flusso di lavoro è fluido, corredato dalla corretta illuminazione e dalla scelta dei materiali più performanti per l’ambiente.
La regola del triangolo d’oro
Esiste una regola che permette di progettare le principali aree di lavoro della cucina in modo che i movimenti nello spazio siano sempre fluidi ed efficienti. Tale regola consente di individuare la corretta disposizione delle tre aree fondamentali presenti in ogni cucina, ovvero la zona di conservazione, la zona di lavaggio e la zona di cottura.
La teoria del triangolo di lavoro sostiene che è necessario collegare le principali aree di lavoro; se la cucina è ben progettata, si dovrebbe riuscire a tracciare tre linee rette per congiungere le aree, dando così vita a un triangolo che delimita lo spazio all’interno del quale muoversi.
Materiali
È fondamentale scegliere materiali di qualità, capaci di durare a lungo nel tempo e che prediligano l’igiene e la facilità di pulizia.
- Grès porcellanato
Impermeabile, resistente agli urti e alle macchie. Non teme il calore e l’utilizzo di prodotti chimici per la pulizia;
- Legno termotrattato
Migliore resistenza a graffi e urti rispetto alle normali lastre di legno. Le tonalità originarie variano con il trattamento, presentando un legno scuro e con venature pronunciate; - Fenix
È un materiale composto da cellulosa e resine innovative, che lo rendono anti-impronta, resistente ai graffi, all’abrasione e ai solventi a base acida; - Acciaio
Tipico delle cucine professionali, è un materiale resistente, igienico e facile da pulire. Unica pecca: è soggetto ai graffi.
Illuminazione
Una corretta illuminazione merita una cura particolare in cucina, in quanto non ha solo funzione estetica e decorativa, ma soprattutto pratica e funzionale. Un’illuminazione studiata ad hoc, infatti, semplifica lo svolgimento delle attività quotidiane e contribuisce all’atmosfera generale della stanza.
- Illuminazione con faretti
Possono essere incassati o esterni, fissi o orientabili;
- Illuminazione con binario a soffitto
Lascia ampia libertà nell’orientamento dei faretti o nella loro aggiunta, se necessario; - Illuminazione sospesa
Una soluzione efficiente per le cucine a isola o con bancone; - Illuminazione sottopensile
Invisibile perché incassata, consente però di cucinare in maniera ottimale. Inoltre, crea anche una piacevole luce soffusa di cui si può godere durante la cena; - Illuminazione tecnica con strip led
Una soluzione discreta, perfetta per ambienti molto grandi e con cucina a isola.
Scegliere di affidarsi a Brand affermati
Quando si tratta di progettare la cucina dei propri sogni, la scelta del Brand giusto può fare la differenza. Scegliere un Brand affermato e di qualità significa avere la garanzia di affidarsi a mani esperte, a professionisti che conoscono le ultime tendenze in fatto di design e che usano i migliori componenti per la realizzazione dei loro prodotti.
Ecco per quale motivo noi di Solari Arreda ci affidiamo solo a partner d’eccellenza come Ernestomeda e Miele: per donarti infinite soluzioni personalizzate, dal design moderno e che utilizzano solo i materiali migliori e più ricercati.