24 Settembre 2023
Progettazione spazi esterni: l’outdoor come oasi del relax

Progettare correttamente gli spazi esterni della propria abitazione è di fondamentale importanza. Dedichiamo loro attenzione e cura, perché sappiamo quanto un ambiente esterno ben progettato possa favorire il relax e il senso di benessere.
Non importa che tu abbia a disposizione un ampio giardino o un terrazzo: l’outdoor può diventare una vera oasi di tranquillità e bellezza. Creare un ambiente esterno accogliente, armonioso e funzionale permette di disconnettersi dallo stress quotidiano; ecco perché curare ogni dettaglio, dai materiali agli elementi decorativi, è fondamentale per vivere momenti rilassanti e piacevoli.

 

solari-arreda-spazi-esterni-1-1024x680 Progettazione spazi esterni: l'outdoor come oasi del relax

Non solo estetica, ma soprattutto funzionalità

Un’attenta progettazione degli spazi esterni è essenziale per creare un ambiente armonioso e funzionale. Curare i seguenti dettagli permette di dare vita a uno spazio accogliente, funzionale e in armonia con l’ambiente circostante.

  • Differenziare gli spazi
    La differenziazione degli spazi è fondamentale, permettendo di destinarli in modo specifico all’area conviviale, al barbecue e alle zone verdi. Questa suddivisione consente di ottimizzare l’utilizzo degli spazi esterni, offrendo un luogo ideale per socializzare, cucinare e rilassarsi immersi nella natura.
  • Creare zone d’ombra
    È importante prestare particolare attenzione alle strutture e alle coperture per creare zone in ombra. Questo permette di godere degli spazi esterni anche durante le giornate più calde, proteggendo dal sole diretto e offrendo un luogo fresco e riparato.
  • Prevedere una zona filtro
    Infine, è fondamentale prevedere una zona filtro di accesso alla casa con pavimentazione drenante. Questa scelta evita ristagni d’acqua e garantisce un’adeguata permeabilità, contribuendo a preservare l’integrità del terreno e a prevenire problemi di umidità.

 

solari-arreda-spazi-esterni-5-1024x710 Progettazione spazi esterni: l'outdoor come oasi del relax

Materiali ed elementi di design

Nell’ambito della progettazione degli spazi esterni, è di fondamentale importanza considerare la varietà di materiali disponibili, tenendo conto del clima locale e delle esigenze personali; la scelta dei materiali giusti è cruciale per garantire la longevità e la bellezza degli spazi esterni nel tempo.

  • Utilizzo del legno
    Il legno, ad esempio, offre calore e carattere; è adatto per pavimentazioni, arredi e rivestimenti. La sua naturalezza dona un’atmosfera accogliente e può essere impiegato in diverse tonalità e finiture, per adattarsi agli stili più disparati.
  • Soluzioni in metallo
    Le soluzioni in metallo, come alluminio e acciaio inossidabile, sono perfette per resistere agli agenti atmosferici e offrire un’estetica moderna. Sono materiali duraturi, facili da pulire e che richiedono poca manutenzione.
  • Versatilità delle pietre naturali
    Infine le pietre naturali, come il granito o il marmo, sono estremamente versatili e aggiungono un tocco di eleganza e raffinatezza agli spazi esterni. La loro varietà di colori e texture disponibili, unite alla speciale resistenza, offrono infinite possibilità di design.

 

solari-arreda-spazi-esterni-4-1024x683 Progettazione spazi esterni: l'outdoor come oasi del relax

Illuminazione e decorazione, fra atmosfera e magia

L’illuminazione e i giusti elementi decorativi svolgono un ruolo fondamentale nella progettazione outdoor. Scegliendo correttamente l’illuminazione e curando i dettagli decorativi, è possibile creare un’atmosfera accogliente e invitante negli spazi esterni, di cui si può godere anche durante la sera.

  • Tipi di illuminazione
    Esistono diverse opzioni di illuminazione per valorizzare gli elementi chiave dell’outdoor. Le luci da incasso nel terreno possono essere utilizzate per evidenziare i percorsi, mentre i faretti possono mettere in risalto particolari architettonici o elementi paesaggistici. Le lanterne o le candele, invece, possono creare un’atmosfera romantica e rilassante.
    Non dimentichiamo anche l’utilizzo dei LED, che offrono una maggiore efficienza energetica.
  • Creazione di punti focali
    L’illuminazione ci consente anche di creare punti focali incantevoli negli spazi esterni. Un albero maestoso o una fontana illuminata possono aggiungere un tocco di magia e dare vita a un ambiente suggestivo.
  • Spazio alla decorazione
    Per rendere gli spazi esterni più confortevoli è consigliabile utilizzare decorazioni come cuscini, tappeti, tende o coperture. Sperimentare con colori e texture può conferire carattere e personalità all’ambiente; tuttavia, è importante mantenere un equilibrio visivo ed evitare di sovraccaricare gli spazi esterni, preservando l’armonia complessiva.

 

solari-arreda-spazi-esterni-2-1024x683 Progettazione spazi esterni: l'outdoor come oasi del relax

L’outdoor come opportunità

Gli spazi esterni rappresentano un’opportunità preziosa per creare un’oasi di relax e stile. Che si tratti di un ampio giardino, di un terrazzo o di un balcone, sfruttare al meglio questi ambienti ci permette di immergerci nella bellezza della natura e di creare momenti di tranquillità. Un giardino ben curato con una zona lounge confortevole, un terrazzo arredato con gusto o un balcone accogliente con piante rigogliose diventano degli angoli di benessere da cui trarre energia e serenità. Inoltre, gli spazi esterni danno modo di esprimere il proprio stile e la propria personalità: ecco perché sfruttare al meglio questi ambienti permette di trascorrere momenti indimenticabili e vivere appieno la nostra casa, sia dentro che fuori.

 

Progettiamo insieme il tuo prossimo angolo di relax e benessere

SA Mag