30 Novembre 2023
Sostituzione finestre: tutto quello che c’è da sapere

Le finestre sono molto più di semplici aperture sul mondo: rappresentano, infatti, un elemento cruciale nel design d’interni e nel comfort abitativo, incidendo particolarmente sulla qualità della vita all’interno dell’abitazione.
In questo articolo ti spieghiamo, punto per punto, tutti i vantaggi di cambiare le finestre della tua casa.

 

Efficienza energetica e risparmio

solari-blog-finestre555551489-1024x683 Sostituzione finestre: tutto quello che c'è da sapere

Le finestre giocano un ruolo chiave nel determinare l’efficienza energetica di una casa. Una sostituzione dei vetri delle finestre o una sostituzione finestre totale con modelli più avanzati – come le finestre in pvc o le finestre in legno-alluminio – può migliorare notevolmente il bilancio energetico dell’abitazione. Ciò si traduce in un considerevole risparmio energetico a lungo termineriducendo le spese legate al riscaldamento e al condizionamento dell’aria.

 

Comfort termico e acustico

solari-blog-finestre624494763-1024x683 Sostituzione finestre: tutto quello che c'è da sapere

Oltre all’efficienza energetica, le finestre di alta qualità offrono un eccellente comfort termico: infatti, optare per un doppio o triplo vetro permette di migliorare l’isolamento termico dell’abitazionerisparmiando fino al 20% sulla tua bolletta energetica e diminuendo le emissioni di CO2.

materiali e le guarnizioni scelte per le finestre fanno in modo che il calore rimanga all’interno durante l’inverno e all’esterno in estate. Infine, se ben progettate e installate, le finestre possono ridurre significativamente l’ingresso dei rumori esterni, garantendo una tranquillità senza pari all’interno dell’abitazione. Questo è fondamentale per il proprio benessere, specialmente se si vive in zone particolarmente rumorose o nelle grandi città.

 

Luminosità e design

solari-blog-finestre613555315-1024x574 Sostituzione finestre: tutto quello che c'è da sapere

Una casa ben illuminata significa salute e benessere per chi la abita. Far entrare la giusta quantità di luce naturale può elevare l’umore, promuovendo un ambiente perfetto tanto per il relax quanto per la produttività lavorativa.

Qui entra in gioco anche la scelta del design e dei materiali impiegati per gli infissi: le finestre in PVC, ad esempio, sono molto apprezzate per le caratteristiche di isolamento, stabilità agli urti e resistenza agli agenti atmosferici; le finestre in alluminio, invece, sono le più utilizzate, specialmente nei progetti che presentano grandi superfici vetrate. Infine, le finestre in legno si coordinano molto bene con gli elementi d’arredo grazie alle loro possibilità di colorazioni e finiture, garantendo le migliori performance di isolamento termico e il più basso impatto ambientale.
Finestre dalle linee classiche o dal design ricercato, finestre scorrevoli, porte finestre… Le alternative per personalizzare la tua abitazione rendendola unica sono infinite.

 

Sicurezza e incremento del valore immobiliare

solari-blog-finestre447487686-1024x683 Sostituzione finestre: tutto quello che c'è da sapere

Le moderne tecnologie applicate agli infissi non migliorano solo l’estetica e l’efficienza, ma anche il livello di sicurezza dell’abitazione. I vetri resistenti agli urti e i sistemi di chiusura avanzati fanno sì che la tua casa sia sempre un rifugio sicuro. In particolare, può essere utile installare vetri antieffrazioneinferriate con trama anti-divaricazione, viti interne e serrature antiscasso.

Infine, cambiare le finestre permetterà di incrementare significativamente il valore immobiliare di una proprietà, rendendola più attraente per potenziali acquirenti e inquilini.

 

L’importanza di una posa qualificata

solari-blog-finestre600829621-1024x683 Sostituzione finestre: tutto quello che c'è da sapere

Come abbiamo detto, la scelta dei nuovi serramenti per la nostra abitazione è un passo fondamentale per garantire comfort, sicurezza ed efficienza energetica. Tuttavia, la mera selezione di materiali e design di alta qualità non basta: è cruciale che la posa dei serramenti avvenga seguendo criteri di eccellenza. La recente normativa UNI 11673 stabilisce con chiarezza i requisiti e le modalità per una posa in opera qualificata, ponendo l’accento sulla necessità di avere interventi precisi, rispettosi dell’integrità dell’edificio e conformi agli standard di sicurezza.

La regolamentazione è, a sua volta, suddivisa in tre step propedeutici. Nello specifico:
UNI 11673-1, “Requisiti e criteri di verifica e progettazione”;
UNI 11673-2, “Requisiti di conoscenza, abilità e competenza del posatore di serramenti”;
UNI 11673-3, “Requisiti minimi per l’erogazione di corsi di istruzione e formazione non formale per installatori/serramentisti”.

Noi di Solari Arreda non solo seguiamo le direttive alla lettera, ma possediamo una qualifica di livello EQF4 in materia di serramenti, che attesta il nostro impegno costante verso l’eccellenza professionale. Ecco perché possiamo garantire una posa in linea con le normative e un’installazione perfetta che farà la differenza in termini di durata, prestazioni e risparmio energetico.

 

Conclusioni

Prima di decidere di sostituire le finestre è essenziale una valutazione professionale, in quanto dei nuovi infissi non dovrebbero solo rispondere a esigenze funzionali, ma anche armonizzarsi con l’ambiente circostante, valorizzando l’abitazione nel suo complesso.

Pensi sia il momento di cambiare le tue finestre? Contattaci per richiedere una consulenza personalizzata e lasciati guidare dai migliori professionisti del settore.

SA Mag